Mangiafuoco

0
10

Mangiafuoco, uno dei testi più significativi e carichi di verità di Eduardo Bennato, descrive con lucidità il comportamento di chi detiene il potere e non vuole abbandonarlo.
L’ultimo consiglio comunale andato in scena qualche giorno fa, non è altro che la reincarnazione del significato di questa splendida canzone, dove vengono ripercorsi passo passo le parole del testo:

C’è un gran ballo questa seraEd ognuno ha la bandieraMarionette, commediantiBalleranno tutti quanti”.

Inoltre, nei giorni successivi al consiglio comunale, sta andando in scena un’altra strofa della canzone:

C’è una danza molto bella
Tra Arlecchino e Pulcinella
Si riempiono di calci, si spaccano le ossa
Mangiafuoco sta alla cassa”.

Orbene, da ciò che si è visto nell’ultima adunanza e dai risvolti successivi, le domande da porsi sono:

1) Chi è il vero Mangiafuoco?
Ma soprattutto,
2) l’unico chiaro ed identificato partito politico può mai schierarsi con una (nemmeno tanta) mascherata formazione di destra di stampo maggioritario Leghista?(clicca e leggi Brividi leghisti)
3) Ma la tanta acclamata frase “per il bene di Marcianise” qualcuno riesce a spiegare quale sia davvero questo bene?
Va beh, ma tanto:

Mangiafuoco fa i bigliettiTiene i prezzi molto altiNon c’è altro concorrenteChi ci prova se ne pente”.

conclusione:

Sarebbe stato giusto ascoltare ed attuare la volontà popolare, la quale, al tempo dell’elezioni, aveva scelto il sindaco ed la maggioranza consiliare opposta.
Ma giunti a questo punto, dopo innumerevoli passaggi e salti di quaglia da un nido all’altro, per coerenza e credibilità nemmeno questo può essere attuato.

Quindi???
BUON ANNO, POPOLO DI MARCIANISE!

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Captcha verification failed!
Punteggio utente captcha non riuscito. Ci contatti per favore!